Chi Siamo
Il territorio, l’area di produzione
Nata nel 1996, la DOP “Collina di Brindisi” è stata una delle prime certificazioni territoriali in Italia relativa all’extravergine. Il territorio di produzione comprende i comuni di Ostuni, Fasano, Carovigno, San Vito dei Normanni, Cisternino, Ceglie Messapica, San Michele Salentino e Villa Castelli. In questa zona l’olivo è presente da oltre un millennio grazie ai monaci Basiliani che diffusero la coltivazione di questa pianta e realizzarono numerosi frantoi ipogei in tutto il territorio.
Il Consorzio: la storia, i soci, le attività
Nel 1997 nasce a Ostuni il Consorzio dell’olio DOP “Collina di Brindisi” che da subito lavora su due obiettivi: in primis creare tutte le condizioni per lo sviluppo di una filiera produttiva ottimale, e poi la valorizzazione e la promozione dello straordinario extravergine di questo territorio finalmente forte di una certificazione che lo tutela.